Buoni di 150€ da Zara ma è una bufala o truffa? scopri come evitarle!
Da ieri sta girando questo link su whatsapp a cui vi consiglio caldamente di non cliccare per svariati motivi.
-Il primo seppur banale è che 150€ non ve li regala nessuno;
.Il secondo motivo è che spesso questi link inviati in maniera seriale su un qualsiasi social contengono virus;
-Il terzo motivo è che spesso vi chiedono dati personali come e-mail e numero di cellulare o vi fanno fare sondaggi per poi dirvi che i buoni sono finiti. (Le informazioni che riguardano i nostri gusti, o i nostri dati personali sono più preziose di quanto possiate immaginare! In teoria per un sondaggio dovrebbero pagarvi, perché voi state regalando delle informazioni che vengono utilizzate per scopi pubblicitari);
-Il quarto motivo è che potrebbe nascondersi una vera e propria truffa come un abbonamento vero e proprio sul cellulare, o peggio rubare i dati della vostra carta!
![]() |
Questa è la risposta del brand data alle persone che hanno scritto sulla pagina. |
Quindi occhio perché se zara vi voleva davvero regalare un buono avrebbe fatto una mossa commerciale come quella di kiko che ha regalato degli smalti utilizzando la pagina ufficiale di facebook!
Come faccio a prevenire questo tipo di truffe?
In teoria prima di cliccare su qualsiasi tipo di link bisognerebbe stare attenti e informarsi.
Quando vediamo un link di buono sconto, facciamo sempre un salto sulla pagina ufficiale del brand che in questi casi scriverebbe a caratteri cubitali "BUONO SCONTO" pur di pubblicizzarsi.
Troppo tardi ho già cliccato!
-Hai già cliccato e ti hanno chiesto dati personali o sondaggi, niente di grave (o quasi) la prossima volta stai più attento e controlla sempre le pagine/siti ufficiali del brand. (In teoria potete provare a fare una denuncia ma non risolverete un granché e parlo per esperienza personale).
-Hai già cliccato e ti hanno chiesto credenziali riguardanti carta di credito, allora stai attendo e recati subito alla tua banca ed eventualmente fai denuncia.
-Questo link ti ha creato dei problemi al tuo cellulare, ricorri a un antivirus ed eventualmente resetta il cellulare
-Hai fornito il tuo numero di cellulare, controlla il tuo credito e se ti hanno attivato un servizio in abbonamento telefona al tuo operatore e prova a farti rimborsare.
Vero! che poi mi pare assurdo che un'azienda del genere diffonda buoni di questo valore via Whatsapp.
RispondiElimina